Lo Sportello Europa è il servizio informativo che il Comune di Figline e Incisa Valdarno dedica a giovani, associazioni, imprese e, in generale, a tutti i soggetti alla ricerca di opportunità di crescita e di sviluppo in ambito europeo.
Attraverso la Newsletter istituzionale, ogni mercoledì, vengono pubblicate news su bandi e progetti finalizzati a favorire l’accesso a fondi (regionali o sovraregionali, con particolare attenzione per quelli europei), ma anche opportunità formative e occupazionali e tante altre informazioni, attinenti con l’Unione Europea e le sue istituzioni. Il tutto nell'ottica di favorire lo sviluppo del territorio e di avvicinare i cittadini alle tematiche europee.
Ecco le notizie segnalate dallo Sportello Europa in questa settimana:
1) Ti piacerebbe conoscere le pratiche più efficaci per dare vita a campagne e azioni sul tema della pace e della non violenza, traendo ispirazione da personaggi storici e dalle più recenti strategie online? Allora il progetto“Peace on the Streets” è quello che fa per te. Scadenza: 16 aprile
Maggiori dettagli qui
2) Il bando “Fermenti” - promosso dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità - offre un sostegno tecnico e finanziario ai progetti (fino a 450mila euro) sviluppati e attuati dai giovani entro i 35 anni. Scadenza: 3 giugno
Maggiori dettagli qui
3) Saranno aperte sino al 15 aprile le iscrizioni per le Summer University dell'associazione AEGEE. Possibilità di partire per Portogallo, Russia, Estonia e Cipro. I costi? Circa 14 euro al giorno in cambio di vitto ed alloggio e una lista infinità di attività!
Maggiori dettagli qui
4) È stata prorogata al 15/4/19 la scadenza per le iscrizioni al contest rivolto ad artisti toscani under 35 per la realizzazione di un video-spot dedicato al volontariato. Il vincitore si aggiudicherà un premio di 3.000 €. Il concorso è promosso da Arezzo Wave Italia, grazie al contributo di Regione Toscana - Giovanisì e con la collaborazione di Cesvot
Maggiori dettagli qui
5) La Camera di Commercio di Firenze vi invita alla presentazione dei disciplinari 2019 relativi a contributi a fondo perduto per un importo totale di 1,2 milioni di euro stanziati a favore delle imprese e di altri soggetti per innovazione digitale, alternanza scuola-lavoro, sostituzione bilance, partecipazione a mostre e fiere in Italia, progetti di filiera corta e progetti realizzati dai centri commerciali naturali. La presentazione si terrà giovedì 18 aprile dalle ore 10 alle ore 13 presso l'Auditorium della Camera di Commercio ingresso da Piazza Mentana, 1.